Cos’è l’Equity Crowdfunding?

L’equity crowdfunding è un processo che permette alle persone (il crowd) di investire in startup, generalmente in fase iniziale (early-stage).

Attraverso questo sistema si diventa soci a tutti gli effetti della società e l’accesso è molto semplice sia come procedura, sia come forbice economica. Generalmente, infatti, gli investimenti partono da 250 euro (il piccolo investitore privato) fino ad arrivare a cifre molto più importanti da parte di business angel o grandi investitori.

Un ulteriore vantaggio di investire in Equity è rappresentato dalle agevolazioni fiscali introdotte dal Governo a favore degli investitori. Agevolazioni che raggiungono, nel 2019, fino al 40% della somma investita. Per approfondire questo aspetto: Opstart. Incentivi fiscali – le novità 2019.

 

Approfondimento Equity
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Il progetto Livesonar.
Perché diventare soci?

Livesonar è un piattaforma che vuole semplificare e innovare il rapporto utenti/media. Da oggi reagire, commentare, giocare e analizzare le trasmissioni diventerà semplice e immediato. Vuoi commentare una trasmissione televisiva, dare un voto a un programma alla radio, condividere con i tuoi amici una reazione a un evento sportivo? Da oggi puoi.

Ma Livesonar è anche un progetto dedicato ai media: conoscere meglio la propria audience, interagire con loro, stringere il rapporto, far parte di un’evoluzione digitale più vicina ai propri utenti e garantire maggiori e migliori ascolti.

Livesonar è tutto questo. È un progetto che non c’era perché è indipendente e completamente orizzontale rispetto alla categoria delle trasmissioni Live. È un concentratore che semplifica lo scambio di informazioni tra media e utenti che oggi si disperdono in mille direzioni: centinaia di applicazioni proprietarie, decine di social network, piattaforme di chat, email, sms, segreterie e numeri telefonici…

→ Qui un link a un’intervista con il CEO

Scarica il Summary

Come procedere per unirsi alla campagna di equity?

L’offerta Livesonar:

Descrizione Livesonar
Quota minima sottoscrivibile: 250,00 euro
Quota massima sottoscrivibile: 114.000,00 euro
Quota riservata a investitori professionali: 5% del capitale raccolto con un minimo di 6.000,00 euro in caso di raggiungimento del target 2
Valore pre-money dell’azienda: 1.080.000,00 euro
Benefici Fiscali: 30%: beneficio fiscale sul capitale investito (aumentato al 40% per l’anno 2019, previa approvazione della legge di bilancio 2019 da parte della Commissione Europea) sul capitale investito
Quota societaria ceduta: min 4,45% in caso di raggiungimento del target 1, max 10% in caso di raggiungimento del target 2
Principali clausole statutarie a tutela degli investitori: Diritto di recesso – Diritto di co-vendita senza limiti temporali (tag along)

Per effettuare una registrazione/investimento avrai bisogno di:

  • Indirizzo email
  • Dati personali (privato) o societari (azienda)
  • Codice Fiscale
  • Documento d’identità
  • Dati bancari

Cosa significa investire in una campagna di Equity Crowdfunding?
Quando investi stai acquistando una quota di un’azienda. Gli investitori che partecipano alla campagna di equity crowdfunding di un’azienda diventano a tutti gli effetti soci dell’azienda stessa. In quanto socio potrai ricevere dividendi dai futuri ricavi generati ed un ritorno sull’investimento nel caso di vendita delle quote.

Quanto posso investire?
L’offerta Livesonar prevede un minimo investimento di 250 euro e un massimo di 114.000 euro.

È possibile effettuare più adesioni per lo stesso progetto?
Sì, in questo caso alla chiusura dell’offerta verranno sommate le adesioni in un unico investimento e l’azienda offerente assegnerà all’interessato la categoria di quote in base all’ammontare totale.

Quali sono i costi per gli investitori?
Su Opstart non sono previste commissioni a carico degli investitori. Valutate la vostra banca per quantificare eventuali commissioni per bonifici di pagamento o transazioni analoghe.
In caso di bonifico e regime ordinario non ci sarà nessuna spesa aggiuntiva, in caso di regime alternativo una piccola quota verrà aggiunta (35 euro).

Posso recedere dall’investimento?
Gli investitori retail (non professionali) hanno sempre il diritto di cambiare idea con restituzione delle somme investite e senza nessuna spesa a patto che ciò avvenga entro i termini stabiliti. Il diritto di recesso va esercitato entro 7 giorni dall’adesione tramite una comunicazione al portale mezzo mail all’indirizzo: recesso@opstart.it

Che cosa succede quando non viene raggiunto il target di raccolta?
I fondi versati vengono restituiti senza alcuna spesa. Non potrà essere reclamata alcuna forma di interessi o risarcimento dagli investitori al momento della restituzione dei fondi versati in quanto tali fondi non sono mai stati nelle disponibilità della società Offerente.

Per approfondire tutti i punti:
→ FAQ di Opstart


Effettuando un investimento ti verrà chiesto in che regime intestare le quote. Ecco le differenze:

Tramite il Regime Alternativo ex art. 100 Ter del T.U.F. ( Testo Unico Finanza), le quote che sottoscriverai saranno intestate a te, ma con il tramite di un intermediario finanziario abilitato da Consob alla resa di servizi di investimento. Il vantaggio di questa scelta sta nel fatto che, se in futuro tu decidessi di vendere le quote della una società, non avrai più bisogno di rivolgerti ad un professionista abilitato e pertanto la transazione sarà gratuita sia per te che per il tuo futuro acquirente.

→ Approfondimento

Scegliendo il regime ordinario (articolo 2470, secondo comma, del codice civile e dall’articolo 36, comma 1-bis, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modificazioni), le quote sottoscritte saranno a intestate a te da parte dell’organo amministrativo della società offerente mediante il deposito del relativo atto presso il competente ufficio del registro delle imprese. Il tuo nominativo pertanto comparirà in seguito nell’elenco dei soci nella visura camerale della società offerente nella quale stai investendo e sarà visibile a chiunque intenda consultarla. In seguito, qualora tu intenda effettuare il trasferimento delle tue quote ad un terzo, dovrai rivolgerti ad un professionista abilitato (ad esempio un notaio o un commercialista) e l’acquirente dovrà sopportare le relative spese ed oneri di trasferimento.

Pronto per unirti all’equipaggio?

Per prima cosa visita la pagina riservata su Opstart, uno dei maggiori portali di Equity Crowdfunding in Italia.

Troverai tutti i documenti relativi all’offerta (statuto, visura, business plan, il team…) e, dopo una breve registrazione, sarai pronto per investire.

Ti aspettiamo a bordo!

Vai all’offerta su Opstart

Il progetto Livesonar su Finanziare Educando

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Informazioni, richieste, dubbi?

Se qualcosa non ti è chiaro o hai bisogno di maggiori informazioni: contattaci.
Saremo lieti di risponderti al più presto.

Contattaci